Stats Tweet

Fischart, Johann.

Scrittore tedesco. Fu la più vigorosa e libera personalità tedesca della seconda metà del XVI sec. Calvinista convinto, ebbe verso il cattolicesimo e il gesuitismo un atteggiamento non conciliante. La sua vasta opera è costituita in parte da scritti polemici di carattere confessionale, tra cui Das Jesuitenhütlein, 1580 (Il cappello a quattro punte dei gesuiti), nei quali si scaglia contro i connazionali e il malcostume. Tra le altre opere: il poemetto Das glückhaft Schiff von Zürich, 1576 (Il fortunato battello di Zurigo); Geschichtsklitterung, 1575 (Cronaca minuta), in apparenza una traduzione del Gargantua di Rabelais, ma in realtà nettamente da esso distinta, oltre che per il trasferimento dell'azione in Germania, per il rispetto verso la religione e per il fine non educativo, ma morale (Strasburgo 1546 - Forbach, Baden-Baden 1590).